Con la guida di Shivananda Swamiji
Ricorda il respiro della tua anima in India

Cosa sperimenteremo | La stirpe dei maestri del Kriya Yoga
Programma del pellegrinaggio sacro
Giorno 1 - 4 | Himalaya, Mahavatar Babaji
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Il tuo viaggio sacro inizia con l'arrivo nella vivace capitale Delhi, dove sarai accolto e trasferito in hotel. Trascorri il resto della giornata a tuo piacimento, riposandoti dopo i viaggi e preparandoti al percorso spirituale che ti aspetta.
Giorno 2: Viaggio a Kashipur – Porta d'accesso alle colline di Kumaon
Oggi, intraprendi un viaggio panoramico verso Kashipur, una città storica dell'Uttarakhand, incastonata ai piedi dell'Himalaya. Nota per la sua tranquillità e la sua ricchezza culturale, Kashipur funge da tranquilla base di transito prima di dirigersi verso le montagne ricche di spiritualità di Ranikhet e Dunagiri.
Giorno 3: Viaggio a Ranikhet – Nel grembo dell'Himalaya
Dopo la colazione, proseguite la vostra ascesa nella regione di Kumaon con un viaggio in auto fino a Ranikhet, un'incantevole località di montagna nota per le sue pinete, la brezza fresca e la vista maestosa sull'Himalaya. All'arrivo, fate il check-in in hotel e trascorrete la serata immersi nella serena atmosfera.
Giorno 4: Visita alla grotta di Babaji – Pellegrinaggio a Dwarahat
Svegliatevi presto per una profonda esperienza spirituale: un pellegrinaggio alla grotta di Babaji a Dwarahat. Il viaggio prevede un viaggio in auto di 55 km seguito da un leggero trekking in salita di 2 km dal villaggio di Kukuchina. Questa grotta è il luogo sacro in cui si ritiene che Mahavatar Babaji abbia rivelato il Kriya Yoga a Lahiri Mahasaya nel 1861, come documentato da Paramahansa Yogananda nell'Autobiografia di uno Yogi. La zona è ricca di energia spirituale e si dice che sia ancora benedetta dalla presenza divina di Babaji. La regione di Dunagiri ha anche ospitato santi come Haidakhan Baba e Neem Karoli Baba, rendendola un punto di riferimento per i ricercatori di tutte le tradizioni. Dopo la meditazione e la riflessione, rientro a Ranikhet per la notte.
Giorno 5-7 | Dea Durga, Haidakhan Baba
Giorno 5: Visita al Tempio di Dunagiri – Viaggio a Bhimtal via Kainchi Dham
Dopo colazione, visita l'antico Tempio di Dunagiri, uno dei venerati Shakti Peetha dedicati alla Dea Durga. Questo tempio sorge su una collina sacra ed è intriso di tradizioni Tantra e Shakti. Più tardi, inizia il tuo viaggio verso Bhimtal, con una sosta speciale al Kainchi Dham Ashram, fondato da Neem Karoli Baba, un santo venerato e devoto di Hanuman, che fu anche profondamente influenzato da Babaji. Arrivo a Bhimtal e relax serale sulle tranquille rive del lago.
Giorno 6: Visita all'Haidakhan Baba Ashram – Alla presenza della Divinità
Oggi visitate l'Ashram di Haidakhan Baba, situato vicino a Chilianaula, dove i devoti credono che Haidakhan Baba, un'incarnazione di Mahavatar Babaji, abbia vissuto e insegnato tra il 1970 e il 1984. L'ashram è un luogo di pace, con aarati quotidiani, havana e un tempio dedicato a Babaji. Dedicate del tempo alla meditazione e all'assorbimento delle potenti vibrazioni di questo centro spirituale prima di tornare a Bhimtal.
Giorno 7: Ritorno a Delhi
Lasciate la regione himalayana alle spalle e tornate a Delhi. All'arrivo, fate il check-in in hotel e riposatevi. Il viaggio si snoda dalle tranquille montagne all'energia spirituale delle città sante dell'India.
Giorno 8 - 11 | Varanasi Ganga, Signore Shiva, Lahiri Mahasaya
Giorno 8: Volo per Varanasi – La Città Eterna
Prendi un volo interno per Varanasi, la capitale spirituale dell'India, dove il Gange scorre senza tempo e la devozione risuona attraverso i ghat. Dopo il trasferimento in hotel, fai una breve passeggiata per immergerti nell'atmosfera mistica di questa antica città.
Giorno 9: A Varanasi – Tempio Kashi Vishwanath e Lahiri Mahasaya Samadhi
Iniziate la giornata con una visita sacra al Tempio di Kashi Vishwanath, uno dei più potenti Jyotirlinga del Signore Shiva. In seguito, rendete omaggio al samadhi di Lahiri Mahasaya, lo yogi capofamiglia che ha rilanciato il Kriya Yoga sotto la guida di Babaji. La sua presenza continua a ispirare ricercatori da tutto il mondo. Per la visita al samadhi dovremo prendere una barca per raggiungere l'ashram.
Giorno 10: Templi di Varanasi e crociera sul Gange Aarti
Oggi visitate il Tempio di Sankat Mochan Hanuman, il Durga Kund (Tempio di Shakti) e altri importanti luoghi di interesse spirituale. In serata, godetevi un giro in barca speciale sul Gange per assistere allo spettacolare Ganga Aarti, un rituale lungo il fiume fatto di luci, canti e devozione che toccherà la vostra anima.
Giorno 11: Volo per Bhubaneswar - Arrivo a Bhubaneshwar e pernottamento a Bhubaneshwar.
Giorno 12 - 14 | Paramahansa Yogananda
Giorno 12: Viaggio a Puri – Visita al Tempio Chausath Yogini e Jagannath Mandir (Darshan esterno)
Partenza per Puri, con una sosta lungo il percorso al mistico Tempio di Chausath Yogini, un tempio tantrico circolare dedicato alle 64 forme della Dea. Una volta a Puri, visiterete il Tempio di Jagannath dall'esterno. Sebbene l'ingresso agli stranieri non sia consentito, la grandiosità del tempio e dei suoi dintorni è ancora profondamente percepibile.
Giorno 13: Visita Karar Ashram – Eredità di Sri Yukteswar Giri
Trascorrete la giornata visitando il Karar Ashram, la residenza e centro spirituale fondato da Swami Sri Yukteswar Giri, il guru di Paramahansa Yogananda. Fondato nel 1903 il giorno dell'equinozio di primavera, l'ashram rimane un centro di insegnamenti di Kriya Yoga, preservando la discendenza di Mahavatar Babaji e Lahiri Mahasaya. Questa è una giornata intensa per l'allineamento interiore e la riflessione silenziosa.
Giorno 14: Partenza o proseguimento con Swamiji
Oggi torniamo all'aeroporto di Bhubaneshwar per il viaggio di ritorno e per coloro che proseguiranno per Shirdi con Swamiji, questa notte sarà a Delhi (il costo sarà indicato nel tour di estensione). Il volo di ritorno da Bhubaneshwar a Delhi partirà intorno alle 16:00, con arrivo all'aeroporto di Delhi intorno alle 19:30; si prega di prenotare i voli di coincidenza di conseguenza.
